
Ventiduesima settimana
MISURIAMO LA CRESCITA!
Dimensioni del bambino: 24 cm
Peso del bambino: 350 grammi
Siamo alla ventiduesima settimana e una piccola persona inizia a farsi vedere dal tuo pancione!
Le sue labbra, palpebre e sopracciglia sono sempre più distinguibili, così come i suoi denti sotto le gengive. Gli occhi si sono formati, anche se il loro colore non è ancora definito. Ora è possibile distinguere il sottile strato di peluria che ricopre il corpo e le profonde pieghe della pelle, che scompariranno gradualmente con l’aumento di peso. Anche il pancreas continua a svilupparsi costantemente.
In questa fase è importante visitare regolarmente il medico, in modo che possa monitorare la crescita del bambino.
LO SAPEVI CHE?
... I tuoi capelli sono più folti durante la gravidanza? In realtà, non stanno crescendo nuovi capelli, ma semplicemente ne stai perdendo meno del solito (finalmente una buona notizia rispetto al gonfiore e agli altri sintomi!). Il risultato? Capelli più luminosi e sani.
Se hai sempre desiderato una chioma voluminosa, goditela ora! Se invece hai già capelli spessi e ora li senti più secchi e difficili da gestire, puoi applicare trattamenti naturali, come impacchi con olio d’oliva e miele (o in alcuni casi anche con l’uovo, se non hai allergie). Un taglio pratico dal parrucchiere potrebbe essere un’ottima idea per sentirti più a tuo agio.
D’altra parte, l’aumento degli ormoni androgeni potrebbe causare una crescita eccessiva di peli. Non preoccuparti se noti qualche pelo in più su mento, pancia o schiena. Dopo il parto tenderanno a cadere da soli, ma nel frattempo puoi eliminarli con una ceretta ipoallergenica per viso e corpo.
Anche la consistenza delle unghie potrebbe cambiare. In alcuni casi diventano più resistenti, in altri più fragili. Per proteggerle, applica regolarmente una crema idratante sulle mani e indossa guanti quando fai le pulizie. Evita lo smalto e gli indurenti per unghie, perché potrebbero contenere sostanze non indicate in gravidanza.
Probabilmente avrai notato che i tuoi capezzoli sono più grandi e scuri. Il seno si sta preparando all’allattamento e può crescere anche di due taglie. Cosa puoi fare? Nulla! Accogli con serenità questi cambiamenti: il tuo corpo si sta trasformando per accogliere e nutrire il dono più grande, il tuo bambino.
Potresti anche vedere comparire smagliature su addome, glutei, cosce o seno. Si presentano come piccole striature dalla texture diversa rispetto alla pelle, con una colorazione che può variare dal rosa al marrone scuro, a seconda del tuo fototipo. L’elasticità della pelle è in parte determinata dalla genetica, ma sappi che le smagliature tenderanno a sbiadire tra i 6 e i 12 mesi dopo il parto.
L’applicazione di creme idratanti non garantisce l’eliminazione delle smagliature, ma aiuta a ridurre il prurito che può accompagnarne la formazione.
CONSIGLI
Il benessere parte da dentro! Sei a metà gravidanza, perché non concederti un massaggio prenatale rilassante o un po’ di aromaterapia a casa?
Tessuti morbidi e delicati possono favorire il relax. Coinvolgi il tuo partner in questo momento di benessere e trasformate la casa in una piccola spa, un’occasione perfetta per rilassarvi insieme.
Solo adesso hai il tempo e la possibilità di creare l’ambiente giusto per prenderti cura di te stessa.
Buona settimana… e goditi questo momento!
Fonte
http://www.paidorama.com