Salta al contenuto principale
38h_evdomada

38ª settimana

MISURIAMO LA CRESCITA!

Lunghezza del bambino: 47 cm

Peso del bambino: 3,1 kg

Sei quasi al termine della tua gravidanza….Cerca di rilassarti, non perdere uno dei momenti più belli della tua vita. Il tuo bambino ti aspetta... e non vede l'ora di conoscerti, proprio come te! Ormai maturo e pronto nel caldo ambiente del tuo grembo, vive la sua routine quotidiana e, non appena deciderà di incontrare il mondo esterno, non preoccuparti... te lo farà sapere!

LO SAPEVI CHE?

...Esistono alcuni studi che dimostrano come il tempo che trascorriamo nel grembo materno sia, in qualche modo, già predeterminato dai nostri geni? Semplicemente, non lo sappiamo e non lo scopriremo mai! Alcuni bambini sono più attivi e impazienti, mentre altri preferiscono godersi il più possibile il caldo rifugio dell’utero. Chissà se questo è un segnale di come sarà il loro comportamento nella vita futura?

La verità è che, oltre ai suoi organi vitali, il bambino sviluppa anche la sua personalità mentre cresce dentro di te. Fin dall’inizio, cerca di familiarizzare con il tuo corpo, un processo che la natura umana facilita. Lo stesso accade al momento della nascita: il suo istinto lo spinge a uscire verso la luce, facendogli premere la testolina e spingere le ossa attraverso il canale del parto e il tuo bacino. Un meccanismo naturale lo guida all’esterno. Il miracolo della vita...!

Ma anche tu (soprattutto se è la tua prima gravidanza) non sei familiare con questo processo. Nessuno lo è, finché non lo vive. La tua ansia è comprensibile, ma il panico no. Perché innervosisce anche il bambino, che percepisce tutto ciò che provi. Cerca di controllare questa sensazione, aiutalo e verrà al mondo in serenità. Dopo tutto, si aspetta un grande abbraccio, e tu devi essere calma per offrirglielo...

Per mantenere in equilibrio il tuo stato mentale e fisico, oltre agli esercizi di rilassamento e alla respirazione controllata che è bene praticare in questo periodo, può aiutarti una dieta equilibrata ricca di... frutta secca! Sì, la frutta secca è ricca di acidi grassi omega-3, noti per il loro effetto benefico sul cervello. Quindi, se senti il bisogno di uno spuntino, puoi aggiungere frutta secca allo yogurt, scegliere una barretta ai cereali o un biscotto integrale con nocciole, oppure mangiare 4-5 mandorle al naturale, non salate! Questi frutti contengono anche magnesio, un elemento essenziale in gravidanza (e non solo).

La frutta secca è utile anche durante il periodo dell’allattamento. Può diventare un ottimo spuntino tra un pasto e l’altro, garantendo un’alimentazione ricca sia di nutrienti che di calorie, fondamentali per la produzione del latte materno, il primo alimento completo per il tuo bambino.

Consiglio
Se sei pratica di internet, saprai che esiste un’ampia varietà di cartoline di auguri online. Puoi trovare modelli già pronti con disegni e testi carini, oppure versioni più semplici che puoi personalizzare in seguito. Dato che trascorri - almeno - la maggior parte della giornata a casa, approfittane per navigare sul web e scoprire le ultime novità. Potresti trovare un’idea originale per annunciare a familiari e amici l’attesissimo “È un maschietto!” o “È una femminuccia!”. Facile, veloce ed economico.

Inizia fin da ora a raccogliere gli indirizzi e-mail delle persone a cui desideri inviare l’annuncio e scrivi il testo che vuoi inserire nella cartolina. Lascia poi l’invio al tuo partner: sarà lui a occuparsi della spedizione delle e-mail mentre tu sarai impegnata con l’allattamento!

Buona settimana... e buon invio di e-mail!

Fonte
http://www.paidorama.com