Salta al contenuto principale
35h_evdomada

35ª settimana

MISURIAMO LA CRESCITA!

Lunghezza del bambino: 45 cm

Peso del bambino: 2,5 kg

Cara mamma, è arrivato il momento (e la settimana) giusta per dirti che il tuo bambino ha ormai sviluppato le sue funzioni principali e ora deve solo aumentare di peso.

Nel suo intestino si accumula una sostanza verde scuro, chiamata "meconio", che è essenzialmente un insieme di scarti prodotti dal fegato e dall’apparato digerente in questa fase.

I reni e il fegato sono completamente formati e ora possono iniziare a processare alcune sostanze.
Da questo momento in poi, il medico diventerà il nostro alleato, perché le visite di controllo saranno una volta a settimana!


LO SAPEVI?
... A questo stadio della gravidanza, tutti i bambini hanno gli occhi blu? Esatto! Il colore definitivo degli occhi si completerà alcune settimane dopo la nascita. L'iride ha bisogno di luce per... decidere quale colore scegliere per il tuo bambino! Fino a quando il processo di pigmentazione non sarà terminato, probabilmente tutta la famiglia si chiederà (se nessuno di voi ha gli occhi blu) da chi abbia ereditato quel colore. La risposta è la natura! Basta aspettare un po’ e... lo scoprirete!

Il tuo pancione è la casa di un bambino di circa 2,5 kg, che è ormai stretto all’interno del sacco amniotico e spinge i tuoi organi interni a destra e a sinistra. Puoi sentirti a tuo agio? Certo che no…

Per capire il "viaggio" che hanno fatto i tuoi organi, all'inizio della gravidanza il tuo utero era nascosto più in basso, nel bacino, e ora si trova sotto le costole! Schiacciamento, disturbi gastrointestinali… tutto dentro di te è sottosopra senza che tu te ne renda conto. Il tuo corpo si sta preparando per il grande giorno...

Passiamo ora ai dettagli medici. Tra questa settimana e la 37ª settimana, dovrai sottoporti a un tampone vaginale e rettale per verificare l’eventuale presenza dello Streptococco di gruppo B (GBS). L'esame è semplice e viene eseguito con un tampone di cotone, quindi non sarà fastidioso.

Il GBS di solito non causa problemi negli adulti, ma durante la gravidanza può comportare complicazioni serie per la mamma e il bambino durante il parto, come polmonite, meningite o infezioni del sangue. Non aspettarti di avere sintomi, perché potresti essere portatrice senza saperlo. Statisticamente, circa il 10-30% delle donne in gravidanza è positivo al GBS. La buona notizia? Si tratta facilmente con un antibiotico, che il medico ti somministrerà riducendo significativamente il rischio di trasmissione al bambino. Quindi, tutto sotto controllo!

Ti piacerebbe partorire in acqua? Negli ultimi anni, molte future mamme scelgono questa opzione perché ha diversi vantaggi. Secondo gli esperti, il parto in acqua allevia notevolmente il dolore grazie alla spinta idrostatica, che riduce il peso sul corpo e dà sollievo alla schiena. Inoltre, è considerato un metodo sicuro (purché non ci siano complicazioni) e permette una transizione più dolce per il bambino, che passa dal "nuotare" nel liquido amniotico al "nuotare" nell’acqua! Se l’idea ti interessa, parlane con il tuo medico e informati subito.

Consiglio
Ora che trascorri molte ore a casa, potrebbe essere una buona idea creare il primo album fotografico del tuo bambino. Con quali immagini? Con tutte le ecografie che hai raccolto in queste settimane!
Disponi sul tavolo anche le tue foto dall’inizio della gravidanza fino ad oggi e mettile in ordine cronologico. Accanto a ogni pagina, puoi inserire l'ecografia corrispondente al mese. Un giorno, potrai mostrare al tuo bambino come è iniziato tutto...
Buona settimana... e buon divertimento con il tuo album di ricordi!

Fonte 
http://www.paidorama.com