
SETTIMANA 32
MISURIAMO LA CRESCITA!
Lunghezza del bambino: 42 cm
Peso del bambino: 1,8 kg
Settimana 32: è arrivato il momento di prepararsi al ruolo di mamma! Il tuo bambino è ormai completamente formato. I suoi polmoni e il sistema digestivo continuano a svilupparsi, ma saranno completamente maturi nelle prossime settimane. I calci si fanno sempre più forti… Ahi! Ora è abbastanza grande da occupare molto spazio nel tuo utero. In questa fase, aumenti circa 500 grammi a settimana, di cui la metà viene assorbita direttamente dal bambino. Ormai ha le unghie sulle manine e sui piedini e un po’ più di capelli.
LO SAPEVI CHE?
... Per far fronte alle crescenti esigenze tue e del tuo bambino, il volume del tuo sangue è aumentato del 40-50% da quando sei rimasta incinta? Sì, la natura di ogni donna è predisposta per supportarti in ogni fase della gravidanza, aiutandoti a viverla in salute, dall’inizio alla fine! Non senti già il miracolo che sta avvenendo dentro di te?
A tutto questo si aggiunge anche un po’ di instabilità. È normale: hai preso peso, il centro di gravità del tuo corpo è cambiato e il bambino si muove di continuo, lasciandoti a volte disorientata. Tranquilla, passerà anche questo. Nel frattempo, fai attenzione quando ti siedi, ti alzi, sollevi pesi, fai il bagno o esci... insomma, fai tutto con prudenza. Anche la stanchezza si fa sentire, dato che il tuo corpo sta lavorando senza sosta. Ma non ci arrendiamo! Mangiamo bene, sano e con regolarità. Beviamo tanta acqua, ci sdraiamo sul lato sinistro, camminiamo con calma e pensiamo positivo!
Visitiamo ovviamente il nostro medico (ora gli appuntamenti sono ogni quindici giorni). E questa settimana ci attende una nuova ecografia: il Doppler vascolare, che si effettua in un centro specializzato per l’ecografia fetale. Questo esame serve a controllare la circolazione sanguigna nel cordone ombelicale e nelle due arterie uterine, per verificare se la placenta è ben irrorata.
Ora che siete ancora solo tu e il tuo bambino (e naturalmente il tuo partner), cerca di dormire il più possibile, perché le notti insonni non tarderanno ad arrivare! Questo sarà uno dei “regali” che il tuo neonato porterà con sé. Sappiamo che dormire bene può essere difficile con il fiato corto e il bruciore di stomaco, ma ecco un consiglio: evita pasti pesanti prima di andare a letto! E trova conforto nei cuscini: sotto la schiena, tra le gambe, dietro la testa... sperimenta finché non trovi una posizione che ti aiuti a rilassarti. E, se puoi, fatti coccolare dal tuo partner con un bel massaggio alla schiena.
A proposito di partner, hai già pensato se vuoi che sia presente al momento del parto? La scelta è tua, perché il parto è un’esperienza molto personale. Molte donne trovano rassicurante avere accanto il proprio compagno, preferendo vedere un volto familiare in un momento così intenso. Altre, invece, considerano la sua presenza in sala parto come qualcosa di imbarazzante o stressante. Questo è un buon momento per pensarci e parlarne insieme, ascoltando anche il suo punto di vista, per prendere una decisione che vi faccia sentire entrambi sereni.
Consiglio
Questa è la settimana giusta per creare un elenco di parenti, amici e conoscenti che si sono offerti (e che possono davvero) aiutarti quando arriverà il grande momento. Fai una lista con i loro nomi e scrivi accanto a ciascuno in che modo potrebbero esserti utili. Annota numeri di telefono e indirizzi, così avrai tutto a portata di mano. Poi, avvisali che potresti aver bisogno di loro per compiti specifici.
E non dimenticare (mi raccomando!) di ringraziarli per la loro disponibilità, anche se alla fine non riusciranno a darti una mano quando ne avrai bisogno: è il pensiero che conta!
Buona settimana... e buon lavoro con le liste!
Fonte
http://www.paidorama.com