Salta al contenuto principale
33h_evdomada

Settimana 33

MISURIAMO LA CRESCITA!

Lunghezza del bambino: 43 cm

Peso del bambino: 2 kg

Hai raggiunto la 33ª settimana di gravidanza e il tuo peso, da solo, basta a rendere difficile camminare comodamente. Il mal di schiena diventa insopportabile in alcuni momenti della giornata e ti senti più stanca che mai. C'è una soluzione per tutto: sdraiati e accarezza dolcemente il tuo pancione... Ora tutto sembra più facile, vero?

Lo scheletro del bambino si sta indurendo e la sua pelle è ormai liscia. A causa della continua crescita del cervello, la circonferenza della sua testa è aumentata di quasi 1,3 cm solo in questa settimana! Le ossa del cranio, però, sono ancora piuttosto morbide, facilitando così il passaggio del bambino al momento della nascita. Infatti, queste ossa non si salderanno completamente fino ai primi anni di vita del bambino, per permettere al cervello e agli altri tessuti di crescere ed espandersi durante l'infanzia.

LO SAPEVI?

...Quella tendenza inconscia che ti spinge a fare shopping compulsivo o a dedicarti a mille faccende domestiche, nonostante tu ti senta esausta e a malapena riesca a stare in piedi (e quindi dovresti riposarti), ti sembra strana? Non preoccuparti, è del tutto normale e succede a molte donne in gravidanza. Più ti senti priva di energie, più il tuo istinto materno si risveglia! Il bisogno di avere tutto sotto controllo prima dell’arrivo del bambino ti dà una carica mai provata prima. Tuttavia, questo non significa che tu debba esagerare: la mente può correre veloce, ma il corpo non sempre riesce a seguirla. Quindi, cerca di conservare le forze per il momento del parto!

Alcune settimane prima della nascita potresti avvertire gonfiori dovuti alla ritenzione idrica. Il gonfiore del seno, però, non è solo dovuto ai liquidi trattenuti, ma anche alla formazione del tessuto adiposo: procurati un buon reggiseno stabile e di supporto, ti aiuterà a sopportare meglio il peso. Potresti anche sentire gonfiore e formicolio alle dita e al polso, a causa della pressione nel tunnel carpale. I nervi che passano in questa "galleria" del polso possono provocare sensazioni di pizzicore, formicolio, dolore sordo e bruciore. Una soluzione temporanea potrebbe essere indossare un tutore per mantenere fermo il polso e appoggiare la mano su un piccolo cuscino per un migliore supporto. Se usi spesso le mani per scrivere al computer, fai delle brevi pause per allungare le dita. Se però i sintomi persistono anche dopo il parto, consulta uno specialista.

E ora un’informazione utile per il parto: sai cos’è l’epidurale? Si tratta di un'anestesia locale, somministrata alla futura mamma sulla schiena quando si trova in ospedale per partorire. Ti elenchiamo i pro e i contro, così da farti un'idea:

Vantaggi:

-Sollievo totale dal dolore (dal momento che la parte inferiore del corpo viene completamente anestetizzata)

-Sei completamente cosciente e puoi collaborare meglio con il medico e il team ostetrico

-Abbassa la pressione sanguigna

-Migliora la funzione polmonare

Svantaggi:

Possibili effetti collaterali come capogiri, vertigini, brividi dovuti al calo di pressione, tremori, mal di testa dopo l’anestesia. Tuttavia, questi effetti generalmente scompaiono dopo poche ore.

Consiglio

Sei pronta a preparare la tua "valigia per il parto"? Perfetto! Inizia facendo una lista di tutto ciò che ti servirà. Coinvolgi il tuo partner, la tua mamma, le tue amiche e vai a fare shopping! Attenzione però a non spendere soldi in cose inutili. Ecco gli elementi essenziali di cui avrai bisogno:

Per te:
-2-3 reggiseni per l’allattamento
-T-shirt di cotone
-Accappatoio e camicia da notte (o pigiama)
-Biancheria intima, calzini, pantofole e scarpe comode
-Abiti confortevoli per il ritorno a casa

Per l’igiene personale:
-Spazzolino e dentifricio
-Shampoo e salviette detergenti
-Crema idratante e assorbenti post-parto
-Asciugacapelli ed elastici per capelli
-Asciugamani per il viso e il corpo

Per il neonato:
-Body e calzini
-Pigiami e cappellino
-Asciugamani, salviette per neonati e pannolini
-Una copertina

E, ovviamente, non dimenticare di portare con te una... macchina fotografica! 📷

Buona settimana e buon divertimento nei preparativi!

Fonte:
 www.paidorama.com