
31ª settimana
MISURIAMO LA CRESCITA!
Lunghezza del bambino: 40 cm
Peso del bambino: 1,6 kg
Ti stai avvicinando sempre di più alla data del parto! Il tempo vola, vero? Più ti avvicini al giorno tanto atteso, più sentirai le esigenze del tuo corpo e del tuo bambino. E anche lui ora può sentirti meglio!
Adesso è in grado di girare la testa a destra e a sinistra, muovere le mani e i piedi, e il suo corpo sta diventando più paffuto. Calci, pugni... ti arriva un po' di tutto per tutto il giorno – e tutta la notte! Le capriole (un segnale di salute!) potrebbero svegliarti nel cuore della notte, ma poco importa, ne vale la pena, vero?
LO SAPEVI CHE?
...Alcune contrazioni che senti nella pancia hanno un nome? Esatto! Si chiamano contrazioni di Braxton Hicks e sono perfettamente normali! Queste contrazioni iniziano a manifestarsi in questo periodo, durano dai 30 secondi a 1 minuto e sono indolori!
Si verificano spesso a causa dell'elevata mobilità del bambino, dopo un rapporto sessuale o persino se la vescica è piena. Queste contrazioni non sono ritmiche e non aumentano di frequenza, quindi tienilo a mente! A volte vengono scambiate per segnali di un parto prematuro, ma non è così. Non preoccuparti, a meno che non diventino più frequenti e intense. In tal caso, informa subito il tuo medico.
In questo periodo potresti anche notare delle perdite di liquido dal seno. Si tratta di una sostanza giallastra e cremosa, chiamata colostro, che è diversa dal latte materno vero e proprio (che arriverà dopo il parto), sia nella composizione che nell'aspetto. Il colostro è il primo alimento perfetto per il tuo bambino, poiché è ricco di anticorpi che rafforzano il suo sistema immunitario e lo proteggono dalle infezioni. Spesso viene frainteso dalle mamme, che temono che il latte sia troppo liquido o insufficiente. Non preoccuparti! È esattamente ciò di cui il tuo bambino ha bisogno. Il colostro potrebbe macchiare il reggiseno o i vestiti, quindi puoi usare delle coppette assorbilatte per evitare fastidiosi aloni.
Aspetti due gemelli? Ti ammiriamo e ti applaudiamo! Una gravidanza gemellare comporta sintomi quasi raddoppiati: nausea, vomito, mal di schiena, minzione frequente, stitichezza, gonfiore alle gambe, maggiore aumento di peso, stanchezza, sonnolenza... tutto si intensifica. Anche i due feti sono più sensibili perché condividono lo stesso spazio. Per questo motivo, devi prestare ancora più attenzione e, se noti qualcosa di insolito, contatta subito il medico. Ma guardiamo il lato positivo... Un doppio regalo per i genitori e doppia felicità alla fine!
Consiglio
Sì, è il momento di preparare la cameretta del tuo bambino! Quando entrerà per la prima volta nella sua stanza, vorrai che tutto sia pulito e in ordine. Quindi, inizia a lavare i suoi vestitini, i body, i pigiamini, le calzine. Puoi anche lavare gli asciugamani e la biancheria per il lettino.
Organizza i prodotti per la pulizia e i pannolini su uno scaffale dedicato. Elimina i tessuti che potrebbero essere irritanti per la pelle delicata del bambino o che contengono sostanze chimiche nocive. Igienizza l’ambiente e, naturalmente, appendi i suoi giocattoli per creare un’atmosfera accogliente!
Buona settimana... e buon riordino!
Fonte
http://www.paidorama.com