
Tredicesima settimana
MISURIAMO LA CRESCITA!
Dimensioni del bambino: 65 - 78 mm
Peso del bambino: 13-20 grammi
Questa settimana, cerca... le impronte digitali del tuo bambino! Sono già formate sulle sue piccole mani. Le vene e gli organi diventano sempre più visibili attraverso la pelle ancora sottile e il corpo inizia a riequilibrare le proporzioni con la testa, che ora rappresenta circa un terzo della lunghezza totale. Se il bambino è una femmina, nelle sue ovaie sono già presenti più di due milioni di ovuli!
LO SAPEVI CHE...?
... Il tuo seno potrebbe aver già iniziato a produrre colostro, il liquido ricco di nutrienti che nutrirà il tuo bambino nei primi giorni dopo la nascita, prima che il latte inizi a fluire normalmente, anche se il parto è ancora lontano, il tuo corpo si sta già preparando per l'allattamento!
Controlla la tua alimentazione e informa il medico sui chili che stai prendendo. Sarà lui a dirti se dovrai prestare maggiore attenzione o se potrai concederti qualche piccolo sfizio!
Tuttavia, proteine, ferro e calcio non dovrebbero mai mancare dalla tua alimentazione quotidiana, perché sono i tre elementi fondamentali per questa fase della gravidanza.
Proteine: l'obiettivo è assumere 71 grammi al giorno. Le trovi nella carne magra, nelle uova, nella frutta secca, nei legumi e nei prodotti a base di soia. Tre porzioni al giorno sono sufficienti.
Ferro: il fabbisogno giornaliero è di 27 mg. La fonte principale è la carne rossa, ma se sei vegetariana o non tolleri la carne, puoi trovarlo anche nelle verdure a foglia verde come gli spinaci e nei legumi come le lenticchie.
Calcio: il tuo corpo ha bisogno di 1.000 mg al giorno. Puoi ottenerlo dai latticini, con quattro piccole porzioni giornaliere.
Se ancora non lo sai, tra 2-3 giorni potresti scoprire il sesso del tuo bambino! Tuttavia, dipenderà tutto dalla sua posizione: dovrà essere ben visibile per poter distinguere i genitali. Chissà quanto sarà timido davanti al medico!
Molte donne vogliono scoprirlo il prima possibile, mentre altre preferiscono aspettare. Sapere in anticipo se sarà un maschietto o una femminuccia ti dà il tempo di prepararti mentalmente, scegliere il nome, acquistare i vestiti e organizzare la cameretta. Inoltre, potrai condividere la notizia con i parenti e con eventuali fratellini o sorelline.
Se invece preferisci mantenere la sorpresa fino al parto, informane subito il medico: un'ecografia potrebbe rivelare involontariamente il sesso del bambino!
A proposito, come sta vivendo tutto questo il tuo partner? Hai già parlato con lui delle sue emozioni? Non trascurarlo, anche se la gravidanza riguarda principalmente il tuo corpo, anche lui prova ansia e attesa per il grande evento. Questo potrebbe essere uno dei momenti più speciali da condividere come coppia!
CONSIGLI
E il nome del bambino? Hai già pensato a come chiamarlo?
Fai un elenco dei 10 nomi preferiti per un maschietto e 10 per una femminuccia. Chiedi al tuo partner di fare lo stesso e poi confrontate le vostre scelte.
Potete anche decidere insieme delle regole su quali nomi escludere, magari basandovi sulle vostre esperienze personali. Quali nomi vi piacciono entrambi? Siete già arrivati a una rosa di due o tre opzioni? Se sì, la decisione finale sarà molto più semplice!
Buona settimana… e buona ispirazione!