Salta al contenuto principale
17h_evdomada

Diciassettesima settimana

MISURIAMO LA CRESCITA!

Dimensioni del bambino: 11 - 12 cm

Peso del bambino: 100 grammi

Abbiamo felicemente raggiunto i 100 grammi! Sì, stiamo parlando del tuo bambino, che cresce costantemente!

Il suo scheletro si sta trasformando: la cartilagine morbida si sta gradualmente ossificando, mentre il cordone ombelicale diventa sempre più robusto. Ora è in grado di muovere le articolazioni, e nel frattempo stanno iniziando a svilupparsi anche le ghiandole sudoripare.

Sulla superficie della pelle si sta formando uno strato di grasso, fondamentale per aiutarlo a regolare la temperatura corporea.
Hai la sensazione di aver perso un po' l'equilibrio? Con la crescita del pancione, il tuo centro di gravità cambia, e potresti sentirti un po' instabile. Cerca di evitare situazioni rischiose e scarpe con tacchi alti, per ridurre il rischio di cadute. Un urto sulla pancia potrebbe essere molto pericoloso per te e per il bambino.

LO SAPEVI CHE?

... Durante il secondo trimestre, secondo le statistiche, le donne in gravidanza fanno sogni più intensi e frequenti rispetto al resto della gravidanza?

Molte future mamme riferiscono di sognare di prendersi cura di piccoli animali. Questo potrebbe derivare dall’istinto materno di protezione nei confronti del bambino che ancora non hanno visto, e che il subconscio rappresenta attraverso creature tenere.

In altri casi, invece, alcune donne sognano animali più grandi o minacciosi, un fenomeno che gli esperti interpretano come un riflesso di preoccupazione e ansia per l’ignoto. Nulla di cui preoccuparsi!

Nei tuoi sogni potrebbe emergere un aumento della libido; nulla di cui vergognarsi, succede alla maggior parte delle donne in gravidanza.

Di solito, la preoccupazione per i cambiamenti del corpo, il modo in cui appare o anche il bisogno di sentirsi desiderate dal proprio partner può prendere forma in uno (o più) sogni!

Ricorda che durante la gravidanza le donne sono più femminili che mai… quindi sorridi e affronta questo periodo con fiducia!
Ma perché tutto questo accade più spesso nel secondo trimestre?

Una possibile spiegazione è che, nel primo trimestre, le minzioni frequenti, i crampi, il bruciore di stomaco e i dolori alla schiena interrompono spesso il sonno, mentre nel secondo trimestre questi sintomi tendono a diminuire. Inoltre, l’intensità emotiva di questo periodo potrebbe far sembrare i sogni più vividi e coinvolgenti.

E visto che non si possono evitare… tanto vale goderseli! Dolci sogni!

Hai notato che i tuoi occhi sono più secchi? Non preoccuparti, è una condizione comune in gravidanza. Usa qualche goccia di collirio idratante e sentirai subito sollievo. Se porti lenti a contatto, cerca di non indossarle per periodi troppo lunghi. Se la secchezza persiste, potresti considerare di usare gli occhiali fino alla nascita del bambino.

Alcune donne in gravidanza manifestano per la prima volta i sintomi della sindrome del tunnel carpale, caratterizzata da gonfiore, infiammazione, dolore e formicolio alle dita o ai polsi. Questa condizione è spesso dovuta alla ritenzione di liquidi, tipica della gravidanza. Tuttavia, i sintomi tendono a scomparire entro poche settimane dal parto.

CONSIGLI

L’amore è qui, ed è per due (per ora!). Dedica questa settimana a trascorrere del tempo con il tuo partner. Sorprendilo con una lettera romantica in cui gli racconti ciò che ami di lui, come lo vedi come compagno e futuro padre.

Prepara una colazione abbondante, fate una passeggiata lungo il mare o concedetevi un bagno rilassante con candele profumate. Trovate il tempo per rafforzare il vostro legame, sia emotivamente che fisicamente, lasciando da parte la routine quotidiana.
Buona settimana… e goditi questi momenti speciali!

Fonte
http://www.paidorama.com