
Ventunesima settimana
MISURIAMO LA CRESCITA!
Dimensioni del bambino: 18 - 23 cm
Peso del bambino: 300 grammi
Il tuo bambino ha preso altri 100 grammi e presto potrai sentirlo mentre si "allena nelle arti marziali", poiché i suoi primi movimenti stanno diventando veri e propri calci e spinte!
Le sue sopracciglia e palpebre si sono ormai formate e, se è una bambina, il suo apparato riproduttivo ha iniziato a svilupparsi.
Probabilmente in questi giorni ti senti molto a tuo agio. Il tuo pancione non è ancora enorme (capirai più avanti cosa intendiamo!) e i fastidi tipici dell'inizio della gravidanza sono ormai un ricordo. Rilassati e goditi questo momento, perché nel terzo trimestre potrebbero comparire nuovi piccoli disturbi.
LO SAPEVI CHE...?
Quello che vedi allo specchio è un piccolo sfogo di acne dovuto alla gravidanza. Durante questo periodo, infatti, l’aumento della produzione di sebo può far comparire o peggiorare l’acne. Lavati il viso con un sapone delicato e applica una crema idratante. Parla con il tuo medico per sapere se puoi usare un prodotto specifico per l’acne, perché la maggior parte dei farmaci per questo problema non è consentita in gravidanza.
E ora passiamo a qualcosa di più piacevole! Le statistiche mostrano che l’aumento del flusso sanguigno nella zona pelvica può stimolare l’area intima, portando a un aumento del desiderio sessuale. Ma non è tutto: i cambiamenti ormonali provocano una maggiore lubrificazione vaginale, aumentando la sensibilità e il piacere.
La posizione più adatta in questa fase è quella con la donna sopra, perché evita di esercitare pressione sulla pancia e ti permette di controllare la profondità della penetrazione, adattandola al tuo comfort.
Tuttavia, il medico dovrà confermare che puoi avere rapporti sessuali, poiché alcune condizioni potrebbero richiedere astinenza. Tra queste ci sono sanguinamenti vaginali inspiegabili, crampi addominali, dilatazione della cervice o perdite di liquido amniotico. Inoltre, se in una gravidanza precedente hai partorito prematuramente, il medico potrebbe consigliarti di evitare i rapporti sessuali fino alla trentasettesima settimana.
Esistono anche altre situazioni in cui il sesso è sconsigliato, come nel caso in cui il partner abbia herpes genitale (o altre infezioni sessualmente trasmissibili). In questi casi, per quanto possa essere forte il desiderio di vicinanza, è fondamentale evitare ogni rischio di contagio.
D’altra parte, alcune donne in gravidanza non vogliono sentir parlare di sesso. Tra piccoli dolori, gonfiore e aumento di peso, potrebbero non sentirsi desiderabili e provare imbarazzo davanti al proprio partner. Tuttavia, un abbraccio, un bacio o una carezza possono aiutarle a rilassarsi, ridurre lo stress emotivo e rafforzare l’intimità nella coppia.
Consigli
Pianifica una fuga romantica… anche senza uscire di casa!
Ora che siete ancora soli e prima che il bambino arrivi, è il momento perfetto per concedervi una pausa, rilassarvi e divertirvi insieme. Nel primo trimestre, nausea e vomito hanno reso difficile qualunque viaggio, e nel terzo trimestre potresti sentirti troppo pesante per spostarti.
Quindi, perché non approfittare di questo momento? Prendi il tuo partner per mano e godetevi un po’ di tempo solo per voi due, che sia dentro casa o all’aperto.
Buona settimana… e buon relax!
Source
http://www.paidorama.com