Salta al contenuto principale
12h_evdomada

Dodicesima settimana

MISURIAMO LA CRESCITA!

Dimensioni del bambino: 61 mmPeso del bambino: 8-14 grammi

Il dono della dodicesima settimana è nelle tue mani! O meglio, nel tuo utero! Lo sviluppo più interessante di questa settimana riguarda i riflessi.

Le dita del tuo bambino inizieranno presto ad aprirsi e chiudersi, le dita dei piedi si muoveranno, i muscoli degli occhi si rafforzeranno e la bocca inizierà a compiere movimenti di suzione. Se dovessi toccare delicatamente il tuo ventre con un dito, il bambino percepirebbe lo stimolo e reagirebbe muovendosi, anche se tu non potrai ancora sentirlo.

L'intestino, che si è notevolmente sviluppato, si sposta nella cavità addominale, mentre i reni iniziano a produrre urina. Nel frattempo, le cellule nervose si moltiplicano rapidamente. Il volto del tuo bambino ha ora un aspetto inequivocabilmente umano: gli occhi, prima posizionati ai lati della testa, si sono spostati in avanti, e le orecchie si trovano finalmente nel punto giusto. I suoi movimenti diventano sempre più forti e gli organi genitali esterni sono ormai formati.

LO SAPEVI CHE...?

... Durante la gravidanza, le gengive e i denti sono più soggetti a sanguinamenti e malattie? Per questo motivo, è fondamentale non trascurare la loro cura!

Informa il tuo dentista della tua gravidanza, così potrà evitare l'uso di farmaci o sostanze non indicate in questo periodo. Se dovesse essere necessario un trattamento ai denti o alle gengive, è consigliabile rimandarlo a dopo la dodicesima settimana, a meno che non si tratti di un'infezione che potrebbe risultare dannosa sia per te che per il feto.

Prenditi cura della tua igiene orale quotidiana e utilizza il filo interdentale. Attenzione: non assumere antidolorifici senza prima consultare il medico.
L'utero è cresciuto al punto che il medico può ora sentirne la parte superiore nell'addome inferiore, poco sopra l'osso pubico.

Il bruciore di stomaco può farsi più frequente, anche se forse meno intenso rispetto a prima, poiché l'utero esercita pressione sullo stomaco. Questo fastidio può variare da lieve a piuttosto intenso.

Possono inoltre comparire mal di testa e emicranie periodiche.

Sul seno, sull'addome e sulle gambe, potresti notare vene più visibili rispetto a prima. Ciò accade perché l'afflusso di sangue in queste aree è aumentato. Se sai che tua madre soffre di vene varicose o ha una predisposizione, è bene prestare attenzione e parlarne con il medico.

Sei a un passo dal scoprire il sesso del tuo bambino! Goditi questo momento, e tra pochi giorni avrai la risposta che aspetti da settimane. Finalmente potrai decidere con il tuo partner se dipingere la cameretta di rosa o di azzurro... o forse entrambi i colori? Potrebbero essere gemelli? Ma immagino che questo ormai lo sapresti!

CONSIGLI

È il momento di pianificare il budget per il tuo bambino!
Potrebbe sembrare complicato, ma è una buona idea iniziare ora, mentre siete ancora solo tu e il tuo partner e avete maggiore privacy.
Fai una stima approssimativa dei costi per: abbigliamento, pannolini, alimentazione (di tutte le categorie), giocattoli, prodotti per l'igiene e la pulizia, mobili e biancheria
Non dimenticare di considerare anche le visite mediche e gli esami programmati. Certo, quando il bambino arriverà, la lista cambierà (e le spese aumenteranno), ma ora è il momento perfetto per iniziare a risparmiare per il futuro!

Buona settimana… e buon calcolo del budget!

Fonte
http://www.paidorama.com