Salta al contenuto principale
Νηπιακή Διατροφή

La Transizione all'Alimentazione della Famiglia: Guida per Bambini da 12 Mesi in Su

 È il momento di lasciare da parte le pappe frullate (se non lo hai già fatto) e passare a consistenze più solide, come cibi tagliati a pezzetti o nella loro forma normale. 

Ogni bambino ha i suoi tempi: alcuni iniziano a mangiare piccoli pezzi di cibo ben prima dei 12 mesi, mentre altri potrebbero aver bisogno di più tempo per adattarsi. L'importante è rispettare i loro ritmi.

Cosa Devi Sapere

  • Varietà: incoraggia i bimbi a provare ogni tipo di alimento, ma limita l'uso di sale e condimenti eccessivi.

  • Sicurezza: evita frutta a guscio intera fino ai 3-4 anni per ridurre il rischio di soffocamento.

  • Cucina per tutta la famiglia: prepara i pasti per i bimbi usando gli stessi ingredienti che utilizzi per tutti, mantenendo un equilibrio tra gusto e salute. Una dieta bilanciata in questa fase aiuta a sviluppare abitudini alimentari sane per il futuro.


    Piano Alimentare e Idee per Bambini dai 12 Mesi in Su
    Colazione
     

  • Latte: 250-300 ml in una tazza.
    Oltre al latte, prepara una colazione completa, ad esempio:

  • Cereali con latte fresco (puoi aggiungere pezzetti di uvetta o prugne).

  • Uovo sodo 3-4 volte a settimana (bollito 5-7 minuti) o una frittata.

  • Torta fatta in casa.

  • Pane o grissini con formaggio e bastoncini di cetriolo.

  • Toast con formaggi ricchi di calcio e a basso contenuto di sale.

Spuntino di metà mattina

  • Un frutto di stagione.

    Pranzo

    Introduci gradualmente i pasti della famiglia, iniziando con cibi più morbidi, come:
     
  • Lenticchie con riso.
  • Verdure cucinate con olio d’oliva.
  • Pasta piccola (stelline, risoni) con carne macinata e formaggio.
     

Suggerimenti:
 

  • Inizialmente schiaccia leggermente il cibo con una forchetta, poi passa ai pezzi.
  • Prepara una varietà di alimenti durante la settimana: 
    o    1 volta a settimana: piatti a base di verdure.
    o    1 volta a settimana: legumi.
    o    1-2 volte a settimana: pesce fresco (merluzzo, sardine, branzino, salmone).
    o    2-3 volte a settimana: carne rossa (es. manzo) con verdure a foglia verde o un contorno di verdure.

    Merenda Pomeridiana
  •  Un frutto di stagione e un bicchiere di succo d’arancia (ideale per facilitare l’assunzione di vitamina C).
  •  Yogurt naturale intero (non dolcificato), arricchito con miele e un po’ di frutta.

    Cena
  • Mezza porzione del pasto del pranzo.
  • Pasta, tagliolini o trahana con formaggio e/o salsa di pomodoro.
  • Toast.

    Prima di andare a letto
  •  Latte: 250-300 ml.

Consigli Personalizzati

Questo piano alimentare è indicativo e può essere adattato agli orari e alle esigenze della tua famiglia. In caso di allergie o intolleranze, consulta sempre il pediatra, che potrà offrirti consigli specifici e personalizzati per i tuoi figli.
Con il supporto del pediatra e una dieta varia ed equilibrata, accompagnerai il tuo bambino verso un rapporto positivo e sano con il cibo!


Articolo scritto in collaborazione con Katerina Katsibardi, MD, PhD
Pediatra Dottore in Medicina, Università Nazionale e Kapodistriana di Atene
www.katsibardi.gr

Nota: Si raccomandano regolari controlli pediatrici. Questo articolo fornisce informazioni di carattere generale, in caso di dubbi, consultare sempre il proprio pediatra.