
Istruzioni Base per Scegliere il Pannolino Giusto
Scegliere il pannolino giusto è fondamentale per mantenere sana la pelle del tuo bambino e garantirne il corretto sviluppo. Considera che un bambino trascorre circa 20.000 ore indossando pannolini.
La pelle dei neonati è particolarmente sensibile, quindi è fondamentale proteggerla. Una pelle sana funge da barriera contro i microbi, evitando irritazioni, dermatiti da pannolino o infezioni. I genitori spesso chiedono consiglio al proprio pediatra per scegliere il miglior pannolino.
Quali requisiti deve avere un pannolino ideale?
- Misura corretta:
- Scegli la misura del pannolino in base al peso e alla corporatura del tuo bambino.
- Deve calzare bene, offrire comfort e permettere alla pelle di respirare.
- Un ottima vestibilità garantisce libertà di movimento al bambino.
- Assorbenza:
- Un pannolino deve essere altamente assorbente per mantenere la pelle asciutta e pulita, sia di giorno che di notte.
- Sicurezza e Certificazioni:
- Il pannolino dovrebbe essere dermatologicamente testato da centri certificati e privo di sostanze nocive.
- Scegli pannolini certificati come sicuri e adatti per la pelle sensibile dei bambini.
- Materiali sicuri sulla pelle:
- Il pannolino dovrebbe contenere materiali comprovati delicati sulla pelle sensibile dei neonati.
- Comfort e durata:
- Il pannolino deve assicurare il massimo comfort per il bambino e garantire una resistenza adeguata per accompagnarlo nei suoi movimenti quotidiani
- Pannolini mutandina per i bambini più grandi:
- Per i bambini più grandi, considera l’uso pannolini mutandina.
- Questi sono più pratici, poiché il bambino non ha bisogno di sdraiarsi per il cambio pannolino e possono essere un passo intermedio verso lo spannolinamento.
Articolo scritto in collaborazione con Katerina Katsibardi, MD, PhD
Pediatra Dottore in Medicina, Università Nazionale e Kapodistriana di Atene
www.katsibardi.gr
Nota: Si raccomandano controlli pediatrici regolari. Questo articolo fornisce informazioni generali; in ogni caso, consulta sempre il tuo pediatra e medico di fiducia.