Salta al contenuto principale
Οι ξηροί καρποί στην διατροφή του παιδιού

Le noci nella dieta dei bambini

Un'alimentazione equilibrata è importante per tutti, ma per i bambini, che hanno un maggiore fabbisogno nutrizionale per la crescita e lo sviluppo, diventa fondamentale. Garantire un apporto adeguato di tutti i nutrienti aiuta non solo la salute immediata, ma anche a costruire sane abitudini alimentari per il futuro.

L'importanza di includere le noci nella dieta

Una piccola porzione di noci, in particolare le mandorle, rappresenta un'opzione nutrizionalmente preziosa. Sono ricche di acidi grassi omega-3, considerati grassi "buoni", fibre naturali, proteine, vitamine, minerali e antiossidanti.

A che età introdurre le noci?

L'inserimento delle noci nella dieta dei bambini e dei neonati solleva alcune preoccupazioni legate al rischio di soffocamento e alle possibili reazioni allergiche. Ecco alcuni aspetti da considerare:
Alcuni ritengono che le noci non dovrebbero essere introdotte prima del compimento del primo anno di vita per ridurre il rischio di allergie, ma questa teoria non è supportata da prove scientifiche solide. Anzi, alcuni studi suggeriscono che un'introduzione tardiva potrebbe aumentare il rischio di sviluppare allergie in futuro.
È assolutamente sconsigliato dare mandorle intere ai bambini di età inferiore ai 5 anni, poiché esiste un alto rischio di soffocamento. Tuttavia, possono essere tritate e aggiunte alle pappe, permettendo ai più piccoli di beneficiare delle loro proprietà nutritive.
Quando si inizia a offrire le mandorle intere ai bambini più grandi, è importante che le mangino seduti e sotto supervisione. È bene incoraggiarli a consumarle in piccole quantità e a masticarle con attenzione.

Consiglio

Le indicazioni nutrizionali fornite sono generali e servono come guida per questa fascia d’età. Ogni bambino è unico e potrebbe avere esigenze specifiche. Per questo motivo, è sempre consigliabile consultare il pediatra per definire la dieta più adatta alle sue necessità.