
Alimentazione del neonato
Il momento della pappa è un rituale speciale per la mamma e il suo neonato, che non riguarda solo il cibo, ma anche la comunicazione e il calore che rafforzano il loro legame.
Idealmente, dalla nascita fino al sesto mese di vita, il tuo bambino dovrebbe nutrirsi esclusivamente con il latte materno. Se ciò non sarà possibile, potrà essere alimentato con latte artificiale di prima fase, acquistabile in farmacia.
Le creme e i cibi solidi dovrebbero essere introdotti nell'alimentazione del bambino dopo il sesto mese, poiché in questa fase i neonati non hanno ancora un controllo completo dei muscoli della lingua e delle labbra, rendendo difficile alimentarli con il cucchiaino. Inoltre, il loro tratto digestivo non è ancora pronto a tollerare alcuni alimenti solidi. Quando arriverà il momento, sarà opportuno iniziare con alimenti morbidi adatti, seguendo le indicazioni del pediatra.
Consigli (Con il contributo del Dr.Michalis Sarris)
Le informazioni nutrizionali e le raccomandazioni sulla dieta dei neonati e dei bambini sono indicative e rappresentano linee guida generali per questa fascia di età. Il momento in cui ogni bambino può iniziare a introdurre cibi solidi o diversificare la propria dieta deve essere personalizzato. Ti consigliamo di consultare il pediatra per le esigenze nutrizionali specifiche del tuo bambino.