Salta al contenuto principale
Ταξιδεύοντας με παιδιά

Viaggiare con i bambini

È tempo di vacanze! Che tu stia viaggiando per un giorno o una settimana, in auto o in aereo, se porti con te i bambini, dovresti essere adeguatamente preparato. I giorni in cui bastava uno zaino con pochi vestiti sono ormai lontani. I bambini hanno bisogno di molte più cose, e devi prevedere ogni possibile necessità, soprattutto per la loro alimentazione.

Viaggiare in auto

Se ben preparato, puoi facilmente evitare le soste nei fast food lungo l'autostrada. Anche per i bambini più piccoli, è possibile portare con sé porzioni di cereali integrali (facili da conservare perché secchi), frutta tagliata in piccoli pezzi in un sacchetto alimentare con una borsa frigo, oppure frutta secca e mandorle. Per i viaggi più lunghi, esistono piccoli frigoriferi da auto alimentati dall’accendisigari. Altre idee pratiche:
•    Panini (con formaggio, marmellata o tahini e miele)
•    Frutta fresca
•    Bastoncini di formaggio o yogurt
•    Bastoncini di carota e cetriolo
•    Succo di frutta e bottigliette d'acqua

Viaggiare in aereo

In aeroporto, i pasti dei fast food sono spesso di qualità discutibile e costosi. Tuttavia, portare cibo sull'aereo è soggetto a severi controlli e restrizioni. Evita cibi liquidi e quelli con odori forti. Non scegliere succhi, yogurt o salumi. Meglio optare per frutta secca, cracker integrali con qualche fetta di tacchino, piccoli croissant e frutta disidratata. Se devi mantenere alcuni alimenti a bassa temperatura, usa una borsa termica con un piccolo ghiacciolo.
Viaggiare con un neonato
Viaggiare con un neonato è molto diverso rispetto a viaggiare con bambini più grandi. La principale difficoltà è legata all’alimentazione, perché i più piccoli hanno bisogno di pasti frullati e serviti a temperature specifiche. Tuttavia, con qualche accorgimento prima e durante il viaggio, tutto diventerà più semplice.
Qualche giorno prima della partenza, prova a servire i pasti del tuo bambino a temperatura ambiente. In questo modo, se durante il viaggio non riuscirai a scaldarli come al solito, non sarà un grosso problema.
Il latte resta sempre l’opzione più pratica, anche quando il bambino ha già iniziato a mangiare cibi solidi. Se allatti, porta comunque con te una confezione di latte artificiale, nel caso dovessi avere difficoltà durante il viaggio.
Conservare le pappe per lungo tempo non è consigliato, ma puoi fare un’eccezione per i viaggi brevi. Prepara il pasto con molta attenzione, rispettando tutte le norme igieniche, e congelalo subito in piccoli cubetti, come faresti con il ghiaccio. Trasportalo in una borsa termica e servilo appena si sarà scongelato.

Consiglio

Le informazioni nutrizionali e le raccomandazioni sulla dieta dei neonati sono generali e devono essere adattate alle esigenze di ogni bambino. Ti consigliamo di consultare il pediatra per qualsiasi dubbio o necessità specifica.