Salta al contenuto principale
σύγκαμα

Che cos’è la Dermatite da Pannolino e come si può Trattare?

Che cos’è la Dermatite da Pannolino nei Neonati e come si Può Trattare?

La dermatite da pannolino, nota anche come eritema da pannolino o dermatite da pannolino, è un’infiammazione molto comune nei neonati. È causata principalmente dall'irritazione della pelle dovuta alla prolungata esposizione all’urina. L’urea presente nell’urina si degrada in ammoniaca, una sostanza irritante per la pelle. Inoltre anche le feci contengono enzimi che danneggiano la barriera naturale della pelle e favoriscono la crescita di microrganismi. I batteri presenti nelle feci possono ulteriormente aggravare la condizione, causando dermatite.
La dermatite da pannolino si manifesta come un arrossamento nella zona del pannolino, che può diventare intenso. Nei casi di infezioni secondarie da funghi o batteri, possono anche comparire vesciche.

Misure Preventive per la Dermatite da Pannolino
•    Cambiare il pannolino frequentemente, soprattutto dopo ogni evacuazione e prima o dopo i pasti.
•    Durante ogni cambio di pannolino, lavare il bambino con acqua corrente, evitando l’uso di sapone ad ogni cambio.
•    In alternativa, o quando si è fuori casa, è possibile utilizzare salviettine umidificate delicate per neonati.
•    Applicare una crema protettiva ad ogni cambio di pannolino, soprattutto se il bambino è allattato esclusivamente al seno e ha evacuazioni frequenti. Utilizzare una piccola quantità di crema per consentire alla pelle di "respirare".

Trattamento per la Dermatite da Pannolino
•    Seguire le misure preventive indicate sopra.
•    Lasciar respirare la pelle il più possibile senza indossare il pannolino.
•    Ad ogni cambio di pannolino, asciugare accuratamente la pelle per eliminare l’umidità e lasciare il pannolino aperto per qualche minuto per permettere alla pelle di respirare.
•    Consultare il pediatra se necessario, per un esame approfondito. Le creme a base di zinco sono generalmente efficaci, ma nei casi di infezione secondaria potrebbero essere richiesti trattamenti più specifici.
•    Tenere presente che una dermatite da pannolino grave può provocare notevole disagio al bambino e richiedere più tempo per guarire completamente.
•    Ricordare che la maggior parte dei neonati può presentare irritazioni nella zona del pannolino a causa di un’esposizione prolungata all’umidità.
Una corretta igiene, cambi frequenti e una buona cura della pelle possono ridurre significativamente il rischio di irritazioni e aiutare a mantenere sana la pelle nella zona perineale.

Articolo scritto in collaborazione con Katerina Katsibardi, MD, PhD
Pediatra Dottore in Medicina, Università Nazionale e Kapodistriana di Atene
www.katsibardi.gr

Nota: Si raccomandano controlli pediatrici regolari. Questo articolo fornisce informazioni generali; in ogni caso, consulta sempre il tuo pediatra e medico di fiducia.