Salta al contenuto principale
ιώσεις

Infezioni frequenti nei bambini che frequentano la scuola materna: cause e misure preventive

Perché le infezioni sono così comuni a questa età?

I bambini sotto i 4 anni portano le mani alla bocca ogni tre minuti, e per le infezioni trasmesse tramite il contatto con le mani, bastano solo 15 secondi di esposizione.
Inoltre, trascorrendo del tempo in ambienti chiusi, come le aule della scuola materna, i piccoli sono maggiormente esposti ai virus. A ciò si aggiunge il fatto che il loro sistema immunitario non è ancora completamente sviluppato, rendendoli più vulnerabili. Per questo motivo, i bambini che iniziano la scuola materna tendono ad ammalarsi più spesso durante il primo anno, mentre nel secondo anno questa frequenza diminuisce.

Le infezioni più comuni sono quelle respiratorie e gastrointestinali.

•    Le infezioni respiratorie si trasmettono attraverso le goccioline disperse nell'aria tramite tosse o starnuti. I virus più comuni includono:
o    Virus respiratorio sinciziale (RSV)
o    Rhinovirus
o    Virus parainfluenzali e influenzali
o    Adenovirus
o    Enterovirus
o    Coronavirus

•    Per quanto riguarda le infezioni gastrointestinali, le mani contaminate sono un mezzo di trasmissione importante. Tra i virus più comuni c’è il rotavirus, responsabile del 60% dei casi di gastroenterite nei bambini sotto i due anni, specialmente durante l’inverno. Anche altri enterovirus possono causare gastroenterite.

Misure preventive

La misura più importante per proteggere il tuo bambino e gli altri è tenerlo a casa fino a completa guarigione.

Quando è meglio lasciare il bambino a casa?

Il tuo bambino dovrebbe restare a casa se presenta uno dei seguenti sintomi:
•    Febbre
•    Diarrea
•    Vomito
•    Dolori addominali
•    Ulcere alla bocca accompagnate da eccessiva salivazione (a meno che il medico non confermi che non è contagioso)
•    Eruzioni cutanee con febbre o cambiamenti comportamentali (fino a conferma del pediatra che non siano contagiose)

Altri casi specifici:

    Faringite da streptococco: il bambino può tornare a scuola solo dopo 24 ore dall’inizio del trattamento.
•    Impetigine (infezione cutanea causata da stafilococco o streptococco): anche in questo caso, è necessario attendere 24 ore dall’inizio del trattamento.

Consigli per rafforzare il sistema immunitario

Una dieta sana, ricca di frutta e verdura, è fondamentale per rafforzare le difese del tuo bambino. Durante i mesi invernali, offrigli frutti ricchi di vitamina C, come arance e kiwi, per sostenere il suo sistema immunitario.

Ulteriori raccomandazioni:

•    Insegna al tuo bambino a lavarsi le mani regolarmente.
•    Fagli cambiare i vestiti una volta rientrato a casa da scuola.
•    Anche nei mesi più freddi, assicurati che gli ambienti siano ben ventilati. Chiedi alla scuola di adottare lo stesso accorgimento.

Nota: Questo articolo fornisce informazioni di carattere generale. In caso di dubbi, consulta sempre il tuo pediatra o medico.

Articolo scritto in collaborazione con Katerina Katsibardi, MD, PhD
Pediatra Dottore in Medicina, Università Nazionale e Kapodistriana di Atene
www.katsibardi.gr