
Cambio pannolino e sicurezza
Per cambiare il pannolino del tuo bambino, puoi utilizzare un fasciatoio o qualsiasi superficie coperta con un telo da cambio.
Sicurezza prima di tutto
Prima di iniziare il cambio del pannolino, assicurati di avere tutto il necessario a portata di mano. Ricorda di non lasciare mai il bambino incustodito, nemmeno per un secondo. In un attimo potrebbe riuscire a girarsi sulla pancia, e se sei distratto potrebbe cadere dal fasciatoio, dal letto o da un’altra superficie, rischiando di farsi male.
Come cambiare il pannolino
1. Lavati accuratamente le mani prima di iniziare.
2. Rimuovi il pannolino sporco e pulisci la pelle del bambino con una salvietta umidificata. Scegli prodotti delicati, arricchiti con estratti vegetali lenitivi come camomilla e aloe, per una pulizia delicata e sicura. Nel caso delle bambine, pulisci sempre da davanti a dietro per prevenire infezioni.
3. Lava l’area intima e il sederino del bambino con acqua tiepida. Se ha fatto la cacca, usa un sapone delicato specifico per neonati per una pulizia più profonda.
4. Asciuga tamponando delicatamente con un asciugamano morbido.
5. Applica una crema protettiva o una lozione specifica per prevenire le irritazioni, seguendo le indicazioni del pediatra.
6. Metti il pannolino pulito. I pannolini Babylino Sensitive garantiscono un’elevata assorbenza, grazie a test effettuati da laboratori specializzati (Mannequins / Courtray). Sono realizzati con materiali ultra morbidi, arricchiti con estratto di camomilla, per offrire una protezione ancora più delicata sulla pelle sensibile del bambino. Inoltre, sono i primi pannolini usa e getta in Europa certificati OEKO-TEX® STANDARD 100, a garanzia dell’assenza di oltre 200 sostanze nocive. Con Babylino Sensitive, hai la certezza che la pelle del tuo bambino sia protetta nel modo più sicuro e naturale possibile.
Cosa ti serve per il cambio del pannolino?
• Un pannolino pulito e vestiti di ricambio
• Salviette umidificate
• Acqua tiepida e dischetti di cotone
• Crema o lozione protettiva per il cambio
• Un sacchetto per gettare il pannolino sporco
Con la preziosa collaborazione del pediatra, Dott. Michael Sarris.