Salta al contenuto principale
allagi-panas-monadiki-eukairia-epikoinonias

Il cambio del pannolino: un’opportunità unica per comunicare con il tuo bambino

All’inizio, cambiare il pannolino può sembrare un'operazione difficile con un corpicino così piccolo... Ma presto scoprirai che è molto semplice! Durante la giornata lo cambierai così tante volte che diventerà un gesto automatico per te.

Il pannolino deve essere cambiato regolarmente, circa ogni 3-5 ore, e sicuramente subito dopo la pupù, perché se rimane a contatto con la pelle per diversi minuti può causare irritazioni. Cambiare frequentemente il pannolino e pulire accuratamente la zona è fondamentale per prevenire irritazioni e garantire una corretta igiene.

I pannolini Babylino Sensitive sono dermatologicamente testati e realizzati con materiali delicati sulla pelle, certificati per l'assenza di sostanze nocive (certificazione OEKO-TEX® STANDARD 100). Offrono un’elevata assorbenza e una protezione sicura e delicata per la pelle del bambino.
Per una pulizia completa e delicata, abbinali alle salviettine BabyCare, arricchite con estratti vegetali di camomilla, aloe e cotone, perfette per prendersi cura della pelle del tuo bambino con estrema dolcezza.
Quando il tuo bambino avrà più di 10 mesi, potrebbe non gradire il cambio del pannolino. Distrailo dandogli il suo giocattolo preferito o avvicinando il tuo viso al suo, sussurrandogli parole dolci o cantandogli una canzoncina. Rendere il momento del cambio un’occasione di coccole lo aiuterà a viverlo con serenità.
A questo punto, potresti trovare particolarmente utili i Babylino Pants Unisex, i pannolini a mutandina che permettono di cambiarlo mentre è in piedi, senza interrompere il suo gioco!
Dopo il lavaggio e l’applicazione della crema, lascia il bambino qualche minuto senza pannolino per far asciugare bene la pelle e permettere alla crema di assorbirsi.
In fondo, è anche un’occasione per farlo giocare e muoversi in libertà, un momento che tutti i bambini adorano!