
Le coliche
Solitamente nei neonati le prime coliche si manifestano tra la seconda e la quarta settimana di vita. Ti accorgerai che hanno una colica quando piangono di continuo, scalciando e si liberano dall’aria. Possono avere attacchi regolari più intensi nel primo pomeriggio.
Le coliche sono solitamente dovute alla reazione fisica ad uno stimolo sconosciuto oppure a piccole ernie o altre malattie. Quando tuo figlio cresce si abitua a tali reazioni e diventa meno sensibile, le coliche di solito spariscono nel terzo mese.
Se stai allattando, possono essere causate dalla sua sensibilità a cibi o bevande; vedrai che il problema passerà con il tempo e la crescita. Non aspettare però che si risolva da solo, ci sono alcune regole da seguire:
• Se stai allattando, alimenti come il cavolo, la caffeina, le spezie e alcuni latticini possono creare disordini di stomaco nel piccolo; se stai allattando con latte artificiale, provane uno non basato su latte di mucca o con poco lattosio, come suggerito dai pediatri.
• Tienilo in braccio e cammina per casa: il movimento ed il contatto fisico lo faranno stare meglio.
• Mettilo a pancia in giù sulle tue ginocchia e massaggiagli delicatamente la schiena: la pressione sul petto allevierà il dolore.
• Avvolgilo in una coperta morbida e tienigli la pancia ben al caldo.
Con il contributo del pediatra Dr. Michalis Sarris.