Salta al contenuto principale
asfaleia-ston-ypno-toy

Sonni tranquilli

Il tuo piccolo è finalmente a casa!
Per molte neo-mamme è e rassicurante tenere la culla nella propria stanza.

Anche se le opinioni degli esperti sono molto differenti su questo tema, c’è un numero sempre più crescente di genitori che preferisce dormire con i neonati.
Qualsiasi sia la vostra decisione, per garantire un sonno tranquillo e sicuro al vostro piccolo dovete seguire alcune semplici regole stilate dalla «American Academy of Pediatrics» nell’ottobre 2011:

•    La prima nonché più importante è il modo in cui lo mettete a dormire: Sdraiare il bambino sulla schiena è più sicuro che metterlo sul fianco, non usate cuscini perché potrebbe essere rischioso, se spontaneamente durante il sonno dovesse girarsi a pancia in giù o di fianco lasciatelo tranquillo..sempre sotto il vostro controllo.

•    Se il piccolo si addormenta nel passeggino o nel seggiolino dell’auto e non riuscite a metterlo nella culla, cercate di trovare un posto adatto per continuare il sonno. Evitate sempre di farlo dormire su sedie, divani, letti ad acqua o cuscini ma trovate un posto più sicuro e stabile.

•    Tenete il lettino libero da oggetti non necessari o troppo piccoli che possano ostruire le vie respiratorie. Evitate cuscini e coperte decorate e pupazzi imbottiti, specialmente nei primi 12 mesi.

•    Se preferite avere il bambino nella stanza, è consigliato disporre il lettino o la culla ad una distanza dal letto raggiungibile senza dovervi alzare, in modo da poterlo controllare facilmente durante la notte o da allattarlo lontano dalle "insidie" del vostro letto.

•    Anche se può sembrare strano, allattare il bambino a lungo contribuisce a farlo scendere in un sonno tranquillo e sicuro. Recenti ricerche dimostrano che con molta probabilità una corretta vaccinazione contribuisce a garantire una miglior qualità del sonno ai neonati, quindi segui attentamente le direttive mediche sulle vaccinazioni.

•    Mantieni il piccolo lontano dal fumo e se fumi, cerca di smettere, se non riesci a smettere, non fumare nella tua stanza né nella sua, e mai fumare mai vicino a lui... nemmeno all’esterno!

•    Tenete una temperatura adeguata nella cameretta cercando di non vestirlo troppo pesante rispetto a come fareste con voi stessi. Se avete paura che possa avere freddo, cercate di usare coperte o pigiamini studiati appositamente per neonati, che lo terranno al caldo senza farlo sudare, e non copritegli la testa. La temperatura ideale per la cameretta si aggira tra i 20° e 23°C.

•    Non affidatevi ad interfoni quando dorme, per assicurarvi che sia tutto ok controllate di persona.

Molti genitori hanno paura che il piccolo non dorma bene nel primo anno di vita, tranquilli! Seguendo le semplici regole sopra elencate in un ambiente sicuro ed accogliente potrete essere certi di garantire a vostro figlio sonni sereni!