
I Segreti per un Cambio Pannolino Perfetto!
Cambiare il pannolino è forse il compito più frequente della giornata per i genitori, e dopo il primo mese diventa quasi automatico. Tuttavia, vogliamo condividere alcuni consigli essenziali per rendere il processo più piacevole e, soprattutto, più sicuro!
1. Sdraia il Tuo Bambino Dolcemente
Adagia il tuo bambino delicatamente sul fasciatoio. I neonati in braccio potrebbero non voler essere separati, quindi evita movimenti bruschi. Abbassa il bambino gradualmente, sostenendo la testa con le mani mentre lo sposti dal petto al fasciatoio.
2. Parla con il Tuo Bambino
Durante tutto il processo, parla o canta al tuo piccolo e mantieni il contatto visivo il più possibile. Questo li aiuta a sentirsi al sicuro e connessi a te.
3. Usa un Cuscino Adeguato
Metti un cuscino sotto la testa del bambino per supporto. Deve essere abbastanza grande da proteggere la testa da superfici dure, ma non troppo grande da sforzare il collo. Cambia il cuscino man mano che il bambino cresce.

4. Riscalda le Mani
Sfrega le mani insieme per scaldarle prima di toccare il bambino. Le mani fredde possono essere spiacevoli e farli agitare o innervosire.
5. Detersione Delicata
Apri il pannolino con attenzione e pulisci con movimenti dolci. Amo le Salviettine Babylino Sensitive per la loro formula ipoallergenica arricchita con estratto di camomilla biologica.
• Sono realizzate principalmente con ingredienti di origine vegetale, ideali per la pelle dei bambini.
• Il coperchio in plastica mantiene le salviettine sempre umide e con una piacevole fragranza delicata.
Queste salviettine non solo puliscono, ma si prendono cura della pelle sensibile del bambino, proteggendola da irritazioni e arrossamenti. Portale ovunque: dalle passeggiate brevi ai viaggi lunghi!
Dopo la pulizia, applica uno strato sottile di crema, lascia asciugare e metti un pannolino pulito.

6. Scegli il Pannolino Giusto
Scegli i Pannolini Babylino Sensitive Cotton Soft perché:
• Testati clinicamente e dermatologicamente approvati, sono realizzati con materiali delicati per la pelle.
• Premiati dalla Commissione europea UE per la sicurezza dei materiali utilizzati.
• Primi in Europa certificati OEKO-TEX® STANDARD 100 di classe 1, garantendo l’assenza di oltre 200 sostanze nocive a bimbi da 0 a 36 mesi.
I Babylino Sensitive offrono non solo un’assorbenza eccezionale, ma anche una protezione sicura e delicata per la pelle dei tuoi bambini.


7. Tieni Tutto a Portata di Mano
Assicurati che pannolini, salviettine e crema siano sempre a portata di mano per evitare di allontanarti dal fasciatoio.

8. Fissa Bene il Pannolino
Allaccia il pannolino in modo aderente al corpo del bambino, ma senza stringere troppo. Una volta vestito, prendilo in braccio, abbraccialo amorevolmente e bacialo dolcemente!

9. Segui una Routine
I bambini adorano la coerenza. Se hai un modo specifico di cambiare i pannolini, segui sempre la stessa routine. Cambiamenti improvvisi possono disturbarli.
Con tutto il mio affetto,
Myrto