Salta al contenuto principale
asfaleia-toy-nipiou

ΤSicurezza del bambino

Ora che il tuo piccolo cammina e corre, ha tutto un mondo da esplorare davanti a se. Devi stare sempre attenta! È molto importante che l’ambiente intorno a lui sia sempre sicuro, per permettergli di esplorarlo senza pericoli.

Nei Parchi giochi
•    Assicurati che nel parco giochi dove lo portate siano presenti materiali morbidi per la sua protezione, come sabbia, ghiaia di qualità o preferibilmente “tartan”. Evita luoghi ricoperti di fango o erba, perché possono diventare molto duri.
•    Assicurati che i bulloni e le viti dei giochi siano stretti, e che eventuali ganci siano chiusi e protetti.
•    Verifica il comfort dell’area giochi, e che tutti i giochi siano fissati per bene al terreno. Controlla anche che non ci sia ruggine.
•    I bambini dai 5 ai 12 anni hanno un approccio diverso verso gli asili e le scuole. Verifica che ci siano attrezzature adatte a bambini dell’età di tuo figlio (ad esempio per bambini che iniziano a camminare ci dovrebbero essere altalene con protezioni da tutti i lati).
•    I bambini si fanno spesso piccole ferite sul viso, perché non hanno ancora sviluppato le loro capacità motorie o cognitive per proteggere la loro testa.

Protezione dal sole
Dalla USA Skin Cancer Foundation (fondazione americana per il cancro alla pelle)
•    Proteggi quanto più possibile il tuo bambino dal sole, specialmente quando molto piccolo.
•    Usa come minimo una protezione solare 15 SPF, o segui le raccomandazioni di un dermatologo.
•    Specialmente durante i mesi estivi, quando il sole in Italia può essere molto caldo e forte, la protezione dovrebbe essere più alta.
•    Usa cappellini e occhiali da sole.
•    Sfrutta al massimo le zone di ombra naturali.

Per la strada
•    Insegna al vostro bambino a stare attento alle macchine, e tienelo sempre sotto stretto controllo.
•    Cammina sempre sul marciapiede, quando presente.
•    Quando il marciapiede non è presente, o è occupato, cammina sul ciglio della strada, con il bambino davanti a te o tra te e il bordo della strada stessa, sempre tenendolo per mano, o tienelo in braccio.
•    In una strada a doppio senso di marcia, cammina sempre in direzione opposta a quella del senso di marcia, in modo da vedere le macchine che vi vengono incontro.
•    Attraversa sempre la strada sulle strisce pedonali, quando il semaforo pedonale è verde (se presente). Non attraversare mai se il semaforo è rosso.
•    Prima di attraversare la strada guarda sempre a destra e a sinistra, anche se il semaforo è verde.
•    Quando sei per la strada non fidarti mai degli automobilisti, controlla sempre le condizioni.