Salta al contenuto principale
moro-stin-paralia

Bimbi in Spiaggia: 10 Regole d'Oro per la Sicurezza!

Spiaggia / Bambini / Relax: sì, queste tre parole possono coesistere nella stessa frase! Basta seguire alcune regole di sicurezza basilari per rendere il tempo in spiaggia piacevole e, soprattutto, sicuro.
Si dice che la spiaggia sia sinonimo di spensieratezza e relax. Ma, da genitore, sappiamo che è una mezza verità: la spiaggia diventa un vero e proprio “gioco di sopravvivenza” con livello di difficoltà massimo.

ασφαλεια μωρου

Genitori, mantenete la calma: c’è un modo per gestire la situazione. Vi presento le 10 regole d’oro per trasformare la vostra giornata al mare in un’esperienza piacevole e sicura:

1. Non perdere mai di vista il tuo bambino!
Gli incidenti accadono in un attimo, quindi non lasciare mai, nemmeno per una frazione di secondo, il tuo bambino o neonato incustodito in spiaggia. Non è un’esagerazione.

2. Tienilo sempre all’ombra.
Una piccola tenda pieghevole, facile da montare in pochi minuti, può essere la soluzione ideale per la tranquillità di tutti. Evita di lasciare il tuo bambino al sole tra le 11:00 e le 17:00, nemmeno per dieci minuti.

3. Fai attenzione ai giochi gonfiabili.
I giochi gonfiabili possono ribaltarsi facilmente. Personalmente li trovo poco sicuri, quindi rimani sempre vicino e tieni una mano sul gioco mentre il bambino lo utilizza.

4. Evita che cammini scalzo.
Assicurati che il tuo bambino indossi sempre i sandaletti. Anche sulle spiagge apparentemente pulite, potrebbero esserci vetri, conchiglie taglienti, pietre o sabbia bollente che possono ferire i lor piedini delicati.
 

πεδιλακια

5. Niente bagni o schizzi dopo mangiato.
Segui la regola d’oro di aspettare tre ore dopo i pasti prima di entrare in acqua. Inoltre, conserva gli snack al fresco, utilizzando una borsa termica. Opta per alimenti resistenti al caldo, come barrette di cereali, o conserva frutta e formaggi in una zona ombreggiata.

παραλια

6. Mantieni il tuo bambino idratato.
Le mamme che allattano possono sfruttare l’ombra dell’ombrellone per allattare comodamente. Per i bambini più grandi, assicurati che bevano acqua regolarmente o consumino frutta di stagione conservata al fresco. Durante le giornate estive, il fabbisogno di idratazione raddoppia rispetto ai giorni normali.

7. La protezione solare è indispensabile!
Applica generosamente la crema solare, anche se il risultato sembra esagerato. Concentrati su zone sensibili come orecchie, collo, dorso dei piedi e mani. Non dimenticare un burrocacao con protezione solare per le labbra. Riapplica la crema dopo ogni bagno o asciugatura con l’asciugamano.

αντιηλιακο

8. Accessori essenziali: magliette UV e cappellini.
Durante le ore più calde, le magliette con protezione UV sono un must. All’inizio pensavo fosse un’esagerazione, ma è sempre meglio prevenire che curare. Non lasciare mai il tuo bambino senza cappellino e, per i bambini sopra i sei mesi, scegli occhiali da sole di qualità con protezione UV, acquistati in un negozio ottico certificato.

9. Cambia subito il costume bagnato.
Dopo il bagno, togli immediatamente il costume bagnato e metti al tuo bambino un pannolino asciutto. Per le bambine, evita che i costumi bagnati si asciughino sulla pelle, specialmente se giocano con la sabbia. I pannolini Babylino Sensitive sono l’ideale: certificati e dermatologicamente testati, sono vincitori del Product Safety Award della Commissione Europea e certificati OEKO-TEX® STANDARD 100 di Classe 1, garantendo l’assenza di oltre 200 sostanze nocive a bimbi da 0 a 36 mesi. Puoi anche utilizzare i baby swim pants per garantire protezione igienica dentro e fuori dall’acqua.

πανεςπανες

10. Non dimenticare un kit di primo soccorso!
Porta con te un kit contenente tutto l’essenziale, come pomate per le punture di insetti e colliri per irritazioni da sabbia o detriti.

αντιηλιακο

Riassumendo:

Le giornate in spiaggia sono tra i momenti più belli da vivere in famiglia! Col tempo, tutto diventa più semplice, ma ciò non significa che possiamo allentare le regole di sicurezza. Anche se le preoccupazioni di una mamma per la sicurezza del proprio bambino non finiscono mai, ti assicuro che la spiaggia, con i bambini, acquista un significato tutto nuovo. Secchielli, palette, squali gonfiabili e braccioli potrebbero sembrare una scocciatura da portare, ma diventano i gadget più divertenti per un’estate indimenticabile!
Goditi il mare in sicurezza e con tanti sorrisi!

Con tutto il mio affetto,

Myrto