Salta al contenuto principale
loheia

Post-Parto

Il post parto è un periodo di tempo che dura circa 40 giorni durante il quale si verificano numerosi mutamenti fisici, ormonali e psicologici dovuti al tuo corpo che cerca gradualmente di tornare alla sua condizione di pre-gravidanza.

Il Puerperio

Il puerperio è il flusso di sangue che il corpo espelle mediante l’utero, dovuto alla separazione della placenta dall’endometrio al momento del parto. È composto da sangue, residui di decidua, muco ed altre cellule; appena si manifesta è fluido, ma nel giro di breve tempo diventa sieroso e mucoso fino a scomparire nel giro di circa dieci giorni.
In questa fase è consigliato ad ogni mamma utilizzare specifici assorbenti: molto delicati sulla pelle, in grado di contenere perdite anche abbondanti e controllare bene gli odori. (www.sanisensitive.gr)

Dieta post-parto

Se hai l’opportunità di allattare dovresti iniziare una dieta ricca di calorie e proteine, in caso contrario, puoi tornare tranquillamente alle tue abitudini alimentari pre-gravidanza.
In ogni caso la perdita del peso in eccesso dovuto alla gravidanza va sempre accompagnata da una dieta equilibrata (meglio se prescritta da un Dottore Nutrizionista) da iniziare solo dopo il primo ciclo mestruale post-parto. Il motivo di questa tempistica è che dopo il primo ciclo mestruale, la ritenzione di liquidi causata dagli scompensi ormonali dovuti alla gravidanza tende a diminuire, pertanto solo in questo momento potrai avere un’idea, più o meno reale, della tua nuova silhouette. È anche consigliabile continuare ad assumere integratori di ferro nei 3 mesi dopo il parto.

Coccolati!

Dopo nove mesi di gravidanza, il tuo corpo ha bisogno di molto tempo per recuperare!
La priorità assoluta in questo periodo è quella di prenderti cura di tuo figlio, ma allo stesso tempo devi pensare anche a te: adotta una dieta sana ed equilibrata e riservati momenti di riposo e tranquillità, così ritroverai gradualmente il ritmo.

Ricorda sempre che il tuo corpo si deve riprendere dallo stress causato dal parto, devi assecondare anche i tuoi bisogni e non avere fretta di tornare alla normalità; se il tuo medico ti da il consenso, già due settimane dopo il parto, puoi iniziare a camminare e nuotare. L’esercizio fisico induce la creazione di endorfine (conosciute comunemente come ormone della felicità) che, oltre a contribuire positivamente al tuo stato di forma fisica, migliorano il tuo umore.