
La borsa per la maternità
Il grande giorno si avvicina e dovresti pensare a tutti i preparativi minimizzando lo stress del momento in cui arriverà tuo figlio. Essere pronta a partire per l’ospedale, preparare tutto ciò che ti serve in anticipo, ti aiuterà a rimanere calma.
Come già sai, il tuo piccolo potrebbe farvi una sorpresa e venire al mondo prima della data prevista con il tuo ginecologo. È prudente fare la borsa per la maternità, pronta per essere presa vicino alla porta, già alla 36esima settimana.
Qui di seguito abbiamo pensato per te ad una lista di cose da portare con te in ospedale:
Per il parto
• I documenti per l’accettazione nel reparto maternità (carta di identità, tessera sanitaria...).
• Camicia da notte, biancheria intima e accappatoio.
• Lenti a contatto e/o occhiali (se ne hai bisogno).
• Un elastico o una molletta per capelli (se hai i capelli lunghi).
• Un Beauty con tutto l’occorrente (spazzolino, dentifricio, sapone, shampoo…).
• Una fotocamera o una videocamera (prima informati se ti è permesso fare foto o video nella sala dove partorirai).
• Un asciugamano e un paio di copertine (alcune cliniche pensano a fornirvi di queste cose).
Dopo il parto
• Reggiseni per l’allattamento e coppette per il seno.
• Speciali asciugamani sanitari e biancheria intima monouso, se non fornite dalla clinica.
• Un cuscino triangolare (potrebbe essere più comodo per l’allattamento).
• Gli oggetti necessari per il bimbo possono variare, a seconda della struttura in cui partorirai. Chiedi prima alla clinica se forniscono vestiti per il bimbo e pannolini. Se si, avrai bisogno soltanto dei vestitini per quando uscirai dalla clinica, altrimenti porta con te body, canottiere, pigiamini, cappellini, calzette, coperte e lenzuola.
• Crema (consigliata dal ginecologo o dall’ostetrica) per prevenire e curare eventuali problemi ai capezzoli dovuti all’allattamento.
• Scegliete pigiamini e vestitini che possano essere indossati facilmente con aperture comode per la testa del bambino.
• Una busta per i panni sporchi.
• Il cellulare e il suo caricabatteria.
• Vestiti comodi e scarpe da ginnastica per quando lascerai la clinica.
• La tua carta di identità (chiedi di quali altri documenti potresti aver bisogno per il certificato di nascita del bambino e che ti possono essere portati dal tuo partner nei giorni seguenti).
• Un libro o qualsiasi cosa ti possa aiutare a rilassarti.